Madonna Povertà alle Briccole
MADONNA POVERTA' ALLE BRICCOLE
Gruppo 6
Ci è bastato un incontro virtuale per capire come il caso sia riuscito a mettere insieme cinque caratteri molto diversi, ma allo stesso tempo complementari: siamo Agnese, Alessandra, Federico, Francesco e Giulia. Insieme formiamo un miscuglio di riflessività, creatività e dinamismo, quelli che sembrano essere gli ingredienti adatti per intraprendere nel migliore dei modi questo nuovo percorso che ci lega: la scoperta del territorio della Val d’Orcia, i suoi paesaggi meravigliosi e suggestivi, capaci di evocare sensazioni che s’intrecciano tra il mitico ed il fiabesco. Le profonde radici storiche e culturali del luogo ci permetteranno di scoprire la sua storia mediante il filtro dell’arte. Il nostro obiettivo sarà quello di vedere attraverso gli occhi del grande pittore senese Stefano di Giovanni, detto il Sassetta, il quale ha saputo cogliere la bellezza del territorio, raccontandolo nel suo celebre dipinto Sposalizio mistico di san Francesco, in cui è raffigurato San Francesco d’Assisi nell’atto di unirsi per sempre alla sua sposa mistica: Povertà, accompagnata da Castità e Obbedienza.
Il dipinto del Sassetta sarà il nostro ponte tra passato e presente che ci permetterà di esplorare il territorio idilliaco della Val d’Orcia.
ECCO IL NOSTRO TEAM
Agnese Curione
Scrittura
Alessandra Sorrentino
Social
Federico Conti
Grafica
Francesco Motzo
Social
Giulia Taccori
Fotografia
Commenti
Posta un commento